Franco Cerri chitarra del jazz italiano in concerto- di DANIELA COLAMASI |
![]() |
Scritto da Daniela Colamasi |
Venerdì 15 Aprile 2011 22:14 |
Franco Cerri i concerti 2011 di Daniela Colamasi Molti i concerti di Franco Cerri,la chitarra del Jazz italiano. Stasera è a Garbagnate ‘Musica per la città’ con Alberto Gurrisi , il 29 aprile a Mantova con Alberto Gurrisi e Mauro Negri. Caposcuola della chitarra jazz Franco Cerri inizia nel dopoguerra a Milano con il pianista Giampiero Boneschi, amico e compagno di scuola, l’approfondimento del jazz per poi molto giovane iniziare la carriera da professionista nel gruppo di Gorni Kramer e Django Reinhardt. In una Milano dove la musica lancia in Italia e nel mondo parolieri e musicisti Cerri forma suoi quartetti e quintetti. In questi anni splendidi per tutti con molta musica,poesia ed educazione il jazz diventa familiare a un pubblico molto vasto attraverso trasmissioni televisive in cui non solo suona,ma presenta molti ospiti. ‘Fine serata con Franco Cerri’ ideata da Carlo Bonazzi è una trasmissione in sei puntate con musicisti internazionali Dizzy Gillespie, Gerry Mulligan e italiani Iannacci, Dalla. Da qui altre trasmissioni ‘Jazz in Italia’, ‘Jazz in Europa’, ‘Di jazz in jazz’, ’Jazz primo amore’. Delicato e gentile, Cerri è spesso ospite di trasmissioni di gran de risonanza dove accompagna Mina e Caterina Valente o suona da ospite di punta in Senza Rete, apparizioni che aiutano il pubblico ad avvicinarsi ad una musica di non facile impatto per tutti. In questo mondo di musica inizia il lavoro di arrangiatore e anche di creatore di musiche per canzoni, con Kramer scrive le note di ‘Mister Jackson’ e il testo di Alberto Testa, sempre con parole del milanese Alberto Testa crea la musica di ‘Stazione Termini’ e ‘Una volta cominciato’. Da autodidatta Franco Cerri ha attuato un proprio metodo, chiamato ‘metodo Cerri’ insegnato e illustrato in libri. L’abbraccio e l’intesa con la chitarra è totale ed i musicisti con i quali ha suonato sono internazionali tra cui Barney Kessel, Billie Holiday, George Benson, Johnny Griffin e quasi tutti i più grandi jazzisti italiani. Altri concerti previsti : 15 APRILE 2011 - ore 21.00 29 APRILE 2011 data da destinarsi data da destinarsi MAGGIO 2 MAGGIO 2011 6 MAGGIO 2011 7 MAGGIO 2011 8 MAGGIO 2011 18 MAGGIO 2011 21 MAGGIO 2011 GIUGNO 4 GIUGNO 2011 16 o 17 GIUGNO 2011 SETTEMBRE 29 SETTEMBRE 2011 - ore 21.00 |