La professione di giornalista e la deontologia: un convegno promosso dal Gus Romano, 6 maggio’11.
Il Gruppo Romano Giornalisti Uffici Stampa, in collaborazione con l’Unione Giornalisti Europei per il federalismo secondo Altiero Spinelli e l’Associazione nazionale giornalisti pubblicisti italiani, ha organizzato per venerdì 6 maggio 2011, con inizio alle ore 10,00, presso il Complesso dei Dioscuri, via Piacenza 1, Roma, un convegno su “La professione di giornalista e la deontologia”.
Il programma prevede l’apertura dei lavori da parte dell’on.le Francesco Giro, sottosegretario del ministero per i Beni e le Attività culturali e l’introduzione dei lavori di Gino Falleri, presidente nazionale del Gruppo Giornalisti Uffici Stampa; le relazioni dell’avv. Maurizio De Tilla, consigliere nazionale dell’ordine dei giornalisti, del dott. Umberto Apice, sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione, del dott. Giuseppe Cricenti, giudice presso il Tribunale di Roma e del dott. Nicola Pannullo, presidente di sezione del Tribunale di Latina; sono altresì previsti interventi dell’onorevole Pier Paolo Baretta, di Anna Maria Furlan, segretario confederale della Cisl, dell’avv. Francesco Nota Cerasi, consigliere nazionale dell’ordine dei giornalisti, di Vito A. Vitale, segretario confederale Fistel e del prof. Giancarlo Elia Valori. Fulvio Fammoni, segretario confederale del Cgil, invierà un suo intervento di saluto poiché non potrà essere presente al convegno in quanto impegnato a seguito delle iniziative adottate dalla Cgil a difesa dei lavoratori.
Il programma dei lavori
– h.10,00 Apertura dei lavori on. Francesco Giro, Sottosegretario del ministero per i Beni e le Attività Culturali
– h. 10,15 Introduzione dei lavori dott. Gino Falleri, Presidente nazionale del Gus
– h. 10,30 Relazione dell’avv. Maurizio De Tilla, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti
– h. 11,00 Intervento dell’on. Pier Paolo Baretta
– h. 11,15 Intervento dell’avv. Francesco Nota Cerasi, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti
– h. 11,30 intervento del prof. Giancarlo Elia Valori, esperto di comunicazione
– h. 11,45 Relazione del dott. Umberto Apice, sostituto procuratore generale della Corte di cassazione
– h. 12,15 Relazione del dott. Giuseppe Cricenti, giudice presso il Tribunale di Roma
– h. 12,45 intervento del segretario Confederale Fistel Vito A. Vitale
– h. 13, 00 Relazione del dott. Nicola Pannullo, presidente di sezione del Tribunale di Latina
– h. 13,30 Intervento del dott. Diego Mariottini, responsabile comunicazione sport Università di Roma Tre
– h. 13,45 conclusione dei lavori
http://www.gus-giornalistiufficistampa.it/index.php